20 Dic Leggere giornali in Inglese: consigli pratici
Leggere in Inglese è uno degli esercizi più importanti da fare quando si sta cercando di imparare questa lingua (ovviamente il discorso vale per lo studio di qualsiasi lingua straniera). Ai corsi e agli esercizi previsti dai libri scolastici e dagli insegnanti, è sempre utile abbinare la lettura di altri testi, che siano giornali, magazine o libri.
In questo blog post ci concentriamo sull’importanza e l’utilità di leggere articoli in Inglese, di giornali e magazine, per migliorare il proprio livello. A breve ci occuperemo anche di libri.
Perché leggere giornali in Inglese
Prima di passare ai consigli concreti però è utile ribadire alcuni dei motivi principali per cui è fondamentale leggere molto in lingua e non fermarsi solo ai classici esercizi. La lettura di testi in lingua infatti permette di:
- Ampliare il proprio lessico.
- Vedere applicate le strutture grammaticali che si conoscono e apprenderne di nuovo.
- Esercitarsi sulla comprensione.
- Apprendere aspetti, storia, curiosità, cultura di altri paesi.
L’effetto rewarding
Riuscire a leggere un testo in Inglese (o in un altra lingua) che non sia il classico libro degli esercizi ha anche un importante effetto rewarding: in altre parole, la soddisfazione data dal fatto di mettere in pratica quanto appreso, portando a termine la lettura di un articolo, sarà una bellissima ricompensa. Fungerà poi da stimolo per proseguire nella lettura e nell’approfondimento della lingua.
Abituandosi a leggere in Inglese, si amplierà ovviamente anche la quantità di materiali a cui avrete accesso, basti solo pensare a quanti siti in Inglese esistono che, per chi conosce solo l’Italiano, sono inaccessibili.

Leggere articoli in Inglese
Il suggerimento di partire dagli articoli di riviste e giornali piuttosto che cimentarsi subito con un libro. I motivi sono diversi: innanzitutto la brevità dei testi. Quando non si conosce bene una lingua aprire un libro e trovarsi davanti pagine e pagine può essere scoraggiante. Quando il testo è più corto si è meno “intimoriti” e arrivare alla fine diventa più facile. Lo si può fare in meno tempo e non si dovrà aspettare troppo per avere la soddisfazione di dire “ce l’ho fatto”!
Trovare il tempo di leggere un articolo in Inglese, anche breve, è molto più semplice che ritagliarsi degli spazi per un libro.
Per coloro che non amano ad esempio leggere libri in generale o che non sono abituati a farlo, trovarsi di fronte un articolo diventa più stimolante.
Il consiglio è anche di partire con articoli semplici, su tematiche non complesse, soprattutto per chi non ha un livello alto. Leggere qualcosa di breve e facile, evita di dover consultare di continuo il vocabolario rendendo la lettura meno faticosa.
Un altro aspetto da considerare è che le riviste, eccetto ovviamente quelle tecniche, spesso hanno un linguaggio non troppo complicato, per cui è più facile la lettura.
Leggere giornali in Inglese: quali scegliere
Veniamo ora a qualche titolo da cui partire per iniziare a leggere articoli in Inglese. Dando per assodato che ovviamente sia più stimolante dedicarsi alla lettura di contenuti relativa ad argomenti/settori che ci piacciono, ci sono comunque alcuni giornali che vogliamo suggerirvi da cui potreste partire.
La prima è una rivista pensata proprio per chi sta studiando Inglese: il mensile Speak up. Ha articoli sui temi più vari, dalla musica alla politica passando per il cinema e la storia. Gli articoli sono di diverse difficoltà, il grado è di volta in volta indicato.
Tra le riviste che consigliamo di prendere in considerazione ci sono anche Time (perfetta per chi ama essere aggiornato su cosa accade nel mondo – anche se il linguaggio è un po’ più complesso) oppure Vogue (per gli amanti della moda e dello shopping). Per gli appassionati di economia o per chi segue dei corsi di economia o affini suggeriamo The Economist (è utile conoscere una terminologia più tecnica).

Leggere articoli in Inglese online
Ai giorni nostri probabilmente è più pratico navigare in Internet e leggere o scaricare articoli dal web piuttosto che cercare riviste cartacee in lingua, non facili da trovare nei piccoli centri. Tutti i giornali hanno un sito web e alcuni esistono solo online, quindi si può leggere di tutto. Vogliamo però suggerirvi un paio di testate particolarmente utili perché propongono la stessa notizia in più versioni che corrispondono a diversi livelli di difficoltà: newsinlevels.com e breakingnewsenglish.com. Il fatto di poter scegliere il grado di complessità è un grande vantaggio e permette di esercitarsi a partire da diversi livelli.
Dopo questi suggerimenti non vi resta che cimentarvi nella lettura!
Se poi oltre che leggere volete esercitarvi anche sfruttando la musica, vi suggeriamo questo articolo per utilizzare le canzoni come strumento per approfondire l’Inglese.