guardare-video-per-milgiorare-lInglese

Guardare i video per migliorare l’Inglese: consigli pratici

 

Vi piace guardare film, serie, documentari o video su YouTube?

Sfruttate anche questi strumenti per migliorare l’Inglese: anche i video infatti possono essere estremamente utili da questo punto di vista, basta solo seguire alcune accortezze.

In questo articolo abbiamo raccolto i suggerimenti della nostra direttrice Julie per aiutarvi a sfruttare tutte le potenzialità di film/serie/cartoni e video in generale, trasformando la visione di qualcosa di piacevole in utile e produttiva. Oggi, grazie alle app, è possibile guardare video anche dal cellulare, magari durante brevi pause o mentre si è in autobus o treno, trasformando momenti “vuoti” in occasioni di studio.

Usare i video per migliorare l’Inglese,
consigli pratici

Scegliete un argomento per voi interessante

Qualche riga sopra abbiamo fatto riferimento alla visione di “qualcosa di piacevole” perché il primo consiglio verte proprio su questo: è fondamentale guardare film in Inglese (o qualsiasi altro genere di video) che tocchino un argomento per voi interessante. Per essere brevi: ciò che guardate vi deve piacere. Non importa che sia un cartone, un film, un documentario, un video su YouTube, ciò che conta è che parli di qualcosa che vi stimola, vi stia a cuore e riguardi uno dei vostri interessi. Questo renderà la visione meno faticosa e più piacevole, quindi saranno più gestibili le difficoltà dovute alla lingua straniera.

Se guardate un video in Inglese di qualcosa che vi piace sarete stimolati ad andare avanti, ma non solo. Se si tratta di un argomento a voi familiare avrete probabilmente già delle conoscenze in merito che vi aiuteranno a capire meglio ciò che state osservando. Magari già conoscete anche qualche parola in lingua su quell’argomento.

video in inglese-scuola di Inglese-corso di inglese-Vasto-Abruzzo

Stop ai sottotitoli

Se volete usare i video per migliorare l’Inglese (o un’altra lingua) il consiglio è di non attivare i sottotitoli. Di seguito vi spieghiamo il perché.

Nelle trascrizioni spesso non viene scritto tutto e, a volte, la traduzione non rende bene il significato. 
Se proprio volete usare i sottotitoli, perché siete all’inizio con lo studio della lingua, impostateli in Inglese (o nella lingua in cui state vedendo il film – questi consigli valgono per qualsiasi lingua state studiando), ma mai in Italiano.

L’uso dei sottotitoli, in particolare se in Italiano, spinge a concentrarsi sulla lettura invece di guardare il video, così si rischia di perdere tutta una serie di elementi fondamentali, come la musica o la gestualità. In un video infatti tutto comunica: l’espressione dei personaggi, la musica, i suoni, i movimenti. Anche queste parti non verbali sono preziose per comprendere il senso di ciò che stiamo guardando. Per questo Julie suggerisce di non usare i sottotitoli o, al massimo, di impostarli nella lingua straniera in cui si vede il film.

Non soffermatevi sulle singole parole

Se volete guardare i film per migliorare l’Inglese dovete avere ben chiaro un punto centrale: non è importante capire tutto, ogni singola parola, ma piuttosto concentrarsi sul senso generale. Piano piano arriverete a comprendere tutte le frasi.

 

Migliorare l’Inglese con i video, come usarli al meglio

Per sfruttare al meglio l’uso dei video per potenziare l’Inglese, Julie suggerisce sempre alcuni step:  è preferibile guardare una prima volta tutto il film, senza fermarsi di continuo perché non si capisce qualcosa. Questa prima visione serve per comprendere il senso generale. Poi, si passa ad una seconda visione per soffermandosi sui passaggi meno chiari, così da approfondirli.

Quando si inizia a guardare video in lingua è preferibile partire con qualcosa che si conosce: film, serie, cartoni visti già in Italiano. Dopo aver fatto un minimo di allenamento si può tranquillamente passare a video completamente nuovi. Un’alternativa è partire da una serie di cui magari avete già visto in Italiano la prima stagione e quindi vedere la seconda direttamente nella lingua straniera. Il fatto di conoscere gran parte dei personaggi così come la storia sarà di aiuto.

Non scoraggiatevi!

Questo è un imperativo. Purtroppo ci si può imbattere in video difficili, perché magari il linguaggio è tecnico o pieno di slang. Non bisogna arrendersi, ma provare con altri video. Troverete quello che fa per voi.

video inglese-inglese-scuola di Inglese-corso di Inglese-Vasto-Abruzzo

Video per migliorare l’Inglese: non solo film e serie

Non prendente in considerazione solo film e serie, potete guardare documentari così come video su YouTube. Quest’ultimo canale può essere particolarmente utile perché potrete scegliere video corti che possono essere meno “scoraggianti” rispetto ad un film intero. Anche le famose conferenze TED sono un tipo di video adatto a chi vuole migliorare l’Inglese.

Ovviamente ci sono i cartoni, perfetti per i bambini, ma anche per gli adulti.

Ora avete tutti gli strumenti per sfruttare al meglio la visione di video per migliorare l’Inglese (o altre lingue). Non vi resta che provare.

.

.