Corsi Bambini/Ragazzi

Tutti i corsi sono tenuti da qualificati insegnanti madrelingua con anni di esperienza nel settore dell’insegnamento. Le lezioni sono varie e dinamiche in modo da coinvolgere al massimo gli studenti, anche attraverso l’uso di strumenti tecnologici moderni e interattivi come la Lavagna interattiva multimediale.

ELS 23

Bambini 4 e 5 anni

ELS organizza da anni specifici corsi di lingua rivolti ai bambini in età prescolare (4 e 5 anni). Il metodo d’insegnamento mira a rendere ogni lezione un’esperienza educativa e al tempo stesso divertente: i bambini imparano la lingua giocando, socializzando con i coetanei e interagendo in situazioni simili a quelle che vivono quotidianamente. Le lezioni, che si tengono in lingua, sono varie, dinamiche e utilizzano strumenti quali il canto, il ballo, i disegni, i racconti, le filastrocche e i giochi anche attraverso l’uso di strumenti interattivi come la Lavagna multimediale: viene così stimolata la curiosità degli alunni facendo leva sulla naturale voglia di sperimentare. A 4 e 5 anni è semplice apprendere una lingua, ma è importante puntare sulla ripetizione frequente per evitare che altrettanto semplicemente si dimentichi quanto imparato.

Bambini dai 6 agli 11 anni

L’apprendimento di una lingua straniera già dalla scuola primaria diventa sempre più importante, sia in vista del percorso di studi dell’alunno che per la vita futura, professionale e non solo. L’obiettivo delle lezioni è fornire le basi necessarie su cui costruire un approfondimento nel corso degli anni. Il programma mira ad un processo d’apprendimento naturale che tiene conto delle fasi di sviluppo cognitivo tipiche di questa fascia d’età. Le regole grammaticali vengono insegnate partendo da argomenti e situazioni comuni, anche attraverso l’uso di disegni, canzoni, piccoli poemi e soprattutto attività di role play, che coinvolgono i bambini in semplici conversazioni. Un ruolo fondamentale lo rivestono le attività in coppia o in piccoli gruppi, che agevolano la comprensione attraverso il confronto. L’insegnante guida gli studenti, fornendo stimoli dai quali loro partono per costruire dialoghi e sperimentare la nuova lingua. Ad un ampia parte di lavoro orale, viene affiancata l’attività scritta affinché i bambini non dimentichino quanto appreso.

ELS 7
ELS 23

Bambini dai 12 ai 18 anni

Come prima cosa allo studente viene richiesto di compilare un placement test per individuare il livello di partenza e, successivamente, con un colloquio con il docente vengono chiarite le esigenze e gli obiettivi di ognuno. In questa fascia di età i ragazzi di solito si rivolgono alla scuola per potenziare la propria conoscenza di una lingua straniera, per prepararsi a un esame o per colmare delle lacune scolastiche, quindi a partire dal bisogno manifestato è individuato il corso più adatto.

Durante le lezioni viene approfondita la grammatica, partendo dalla teoria per poi passare alla pratica tramite esercizi scritti e orali, sia individuali che di gruppo. Un’attenzione particolare è riservata all’ampliamento delle conoscenze lessicali, affinché gli studenti siano nella condizione di poter comunicare agevolmente. A tal fine vengono proposte con costanza attività di ascolto, con letture in classe, registrazioni ma anche canzoni. Attività di role play e aspetti