27 Lug Come affrontare un colloquio di lavoro in Inglese
Sempre più spesso, quando si cerca lavoro, capita di dover fare un colloquio in Inglese, a volte l’incontro è completamente in lingua, altre lo è una parte di esso. Una buona conoscenza dell’Inglese è ormai un requisito necessario per accedere a molte posizioni in tanti settori: arrivare preparati a questa eventualità è fondamentale.
Come studio di lingue riceviamo sempre maggiori richieste da parte di neo laureati che hanno bisogno di un supporto per affrontare colloqui di lavoro in Inglese e chiedono per questo lezioni di conversazione mirate alla job interview. La domanda però non arriva solo dai giovani, è frequente anche da parte di persone ormai inserite nel mondo del lavoro da anni ma che vogliono candidarsi per nuove – e magari più alte – posizioni, per le quali una buona padronanza dell’Inglese è fondamentale.
Come affrontare un colloquio di lavoro in Inglese
Un colloquio è di solito fonte di stress, perché vogliamo fare una buona impressione, e le cose a cui prestare attenzione sono diverse. La tensione può salire ancora di più quando dobbiamo sostenerlo in Inglese. Ecco perché arrivare preparati è importante.
Il primo step è fare una ricerca sull’azienda, per conoscerla il più possibile e capire cosa mettere in evidenza di se stessi per poter colpire il responsabile delle risorse umane o comunque l’addetto alla selezione.
È utile arricchire il proprio vocabolario inglese con termini tipici del settore per cui ci si candida, così da mostrare già una certa conoscenza del ramo lavorativo.
Durante il colloquio è importante parlare lentamente così da poter formulare bene le frasi, prestare attenzione alla pronuncia e quindi farsi capire dall’interlocutore.
Se qualcosa non è chiaro, non bisogna aver paura di chiedere una delucidazioni, altrimenti si rischia di dare risposte non pertinenti rispetto alla domanda.
Simulare un colloquio in Inglese
In vista di un colloquio di lavoro in Inglese, fare delle simulazioni è molto utile, perché permette al candidato di calarsi nella situazione e provare ad esprimere in lingua inglese ciò che vorrebbe dire. Le lezioni di conversazione con una docente esperta possono essere di grande aiuto: la nostra insegnante non solo simulerà l’incontro con il candidato, ma darà tutta una serie di suggerimenti pratici per rendere la propria presentazione più fluida ed efficace. Non si tratta di imparare a memoria un discorso, ma di acquisire quella dimestichezza che permetterà di affrontare le domande e le eventuali difficoltà che potrebbero sorgere.
Colloquio di lavoro in Inglese: frasi utili
In questo articolo abbiamo raccolto alcune delle espressioni fondamentali da conoscere per arrivare preparati ad un colloquio. Non si possono prevedere tutte le domande e quindi preparare ogni risposta, quelle che trovate di seguito sono uno spunto, un punto di partenza. Anche per questo fare delle simulazioni può essere uno strumento prezioso, perché nelle varie conversazioni potranno, di volta in volta, emergere aspetti nuovi e domande differenti.
Iniziamo però con le espressioni utili da sapere.
- La prima cosa che di solito viene chiesta ad un candidato è quella di presentarsi, quindi Tell me about yourself.
A questo punto, potreste iniziare con
My name’s ….. Thank you very much for this opportunity.
I’m 30 years old and I came from…
- Spesso vengono poste domande sulla precedente esperienza lavorativa
In quel caso si può esordire con le seguenti formule per iniziare a parlare di ciò che si è fatto in precedenza.
I have worked for various companies including …
I have four years of experience as…
- In un colloquio di lavoro viene poi di norma chiesto perché si è interessati a quella posizione. In Inglese la domanda sarà probabilmente così: Why are you interested in working at…?
Di fronte a questa domanda è importante mettere in mostra la propria conoscenza dell’azienda così come la voglia di assumersi responsabilità e di giocare un ruolo attivo nell’azienda. Frasi utili a questo punto sono:
I want to take on more responsibility…
I believe your company is an important player in … industry and I would like to improve my skills as a …
In questi casi, state anche sottolineando il desiderio di crescere e migliorare, un aspetto che viene di norma valutato molto bene dalle aziende.
- Sovente in un colloquio di lavoro viene chiesto quali sono i punti di forza. La domanda suonerà probabilmente così: Explain your strengths.
In questo caso le risposte possono essere le più varie, molto dipende anche dal settore dell’azienda in cui volete andare a lavorare. L’aspetto fondamentale è mettere in risalto i vostri punti di forza che sono più adatti e utili in quell’azienda, non solo in generale. Andrebbero sottolineate le capacità e le abilità che per quel ruolo possono fare la differenza. In questo caso potrebbero tornarvi utili le seguenti frasi:
I believe my strongest trait is my attention to details
I pay close attention to customer’s needs
La prima è più generale e valida in molti casi, mentre la seconda è più specifica per posizioni che prevedono un contatto con il pubblico o nel ramo marketing.
Ovviamente è molto importante rifletterci prima del colloquio ed individuare il modo migliore per presentarsi, scegliendo anche delle espressioni tecniche e particolarmente efficaci che possono colpire l’interlocutore.
Tra le espressioni per presentarsi potrebbero ad esempio esservi utili queste:
I’m very proactive
I’m methodical and trustworthy
- Riuscire a convincere l’interlocutore è importante. Non di rado viene posta una domanda esplicita che sprona il candidato a spiegare per quale motivo l’azienda dovrebbe assumerlo: Why should we hire you?
Dovrete essere bravi nell’esporre la motivazione, che ovviamente è molto personale e dipende dal lavoro. Delle espressioni valide per iniziare il discorso sono le seguenti:
I’m a perfect fit for this job because …
I should be hired because I’m …
- Congedarsi in Inglese
Non potete tirare il fiato finché non sarete usciti, anche la fine del colloquio è importante: congedarsi nel modo giusto ha il suo peso. Tra le espressioni che potete usare ci sono queste:
Thank you very much for your time. I’ll be waiting for your call!
It was a pleasure meeting you, thank you for having me here.
Queste sono alcune delle espressioni utili per poter affrontare al meglio un colloquio di lavoro in Inglese. Arrivare con le idee chiare e dopo aver fatto alcune simulazioni vi renderà più sicuri e vi permetterà di fare una migliore impressione.
Se volete una mano per preparare un colloquio in Inglese non esitate a contattarci: potrete richiedere lezioni individuali e personalizzate in base al vostro obiettivo, settore e tempo a disposizione.